17 Luglio 2025
Archivi
percorso: Home > Archivi

Torre Matilde di San Miniato

11-06-2025 16:26 - Musei Diocesani , Musei
Incerta la data di costruzione dell'edificio, si ritiene edificata nel XII secolo. La denominazione è dovuta alla leggenda, ritenuta infondata, secondo cui Matilde di Canossa era nata nell'attiguo Palazzo dei Vicari. Originariamente, la Torre con la Rocca di Federico II e la Torre delle Cornacchie, erano i fulcri delle fortificazioni di San miniato.
Nel 1438 venne costruito l'orologio e nel 1489 la torre di Matilde, a seguito della ristrutturazione della Catteddrale di Santa Maria Assunta e San Genesio, venne collegata alla chiesa.

Nel 2010 sono stati avviati dei lavori di restauro conclusasi nel novembre 2014 ed oggi la "Torre di Matilde" è visitabile tramite il pagamento di un biglietto. Gli orari e le tariffe sono consultabili sul sito del Museo diocesano di Arte Sacra di San Miniato.

La torre rappresenta una testimonianza dell'architettura militare a San Miniato quando la cittadina era sotto l'egida del Sacro romano impero. A pianta quadrangolare, a struttura di coronamento, con edicole terminali, aggiunte nel XIII secolo.

Orari e Prezzi:
Sabato: 10.00-13.00/14.00-17.00
Domenica: 10.00-13.00/14.00-17.00

Prezzo €3.00 / Ridotto €2.50 / Possibilità biglietto combinato museo+campanile: €5,00


Realizzazione siti web www.sitoper.it
close
Scegli la lingua
Sembra che la lingua del tuo browser sia diversa dal sito web
bandiera dell´Italia
ing flag
cookie