La Fondazione
La Fondazione San Miniato Promozione
Scopi e attività (articolo 2 dello statuto della fondazione )
La Fondazione ha il fine di promuovere il territorio di San Miniato attraverso il suo sviluppo turistico, culturale, produttivo, ambientale e paesaggistico. In particolare la Fondazione persegue lo scopo di :
-diffondere la conoscenza,promuovere,contribuire a curare e valorizzare il patrimonio artistico,museale e culturale nonché le tradizioni ,anche sportive,del territorio del Comune di San Miniato,con speciale riguardo all'attività di accoglienza, e di informazione turistica locale,e all'attività turistico –ricettiva e della ristorazione del territorio del comune;
-promuovere,valorizzare diffondere la conoscenza dei prodotti tipici dell'agricoltura,dell'artigianato,e dell'industria sanminiatesi, con speciale riguardo ai settori della lavorazione della pelle,calzaturiero ed enogastronomico,e segnatamente del tartufo bianco,considerato ambiti locali,regionali,nazionali ed internazionali.
A tali fini la Fondazione svolgerà ogni attività utile al perseguimento degli scopi indicati ed opererà realizzando direttamente propri programmi e progetti di intervento,oppure attraverso la partecipazione a progetti e programmi promossi da altri.
In particolare la Fondazione potrà fra l'altro:
-svolgere direttamente la propria attività nei settori indicati nello statuto, e così compiere tutte le operazioni commerciali,industriali e finanziarie,mobiliari ed immobiliari,allo scopo ritenute utili dal consiglio di amministrazione;
-assumere,direttamente od indirettamente,interessenze e partecipazioni in società od imprese,aderire ad associazioni,fondazioni,comitati o ad altri enti non lucrativi pubblici o privati, anche di rilievo nazionale,aventi scopi conformi, o comunque affini ai suoi propri, e come tali ritenuti dal suo consiglio di amministrazione;il tutto nei limiti consentiti dalla legge.
-collaborare con enti pubblici o soggetti privati,di livello locale e nazionale,anche stipulando con essi accordi convenzioni e contratti di qualsiasi natura e durata,utili al perseguimento dei propri scopoe come tali ritenuti dal consiglio di amministrazione;
-svolgere ogni attività ausiliaria connessa,strumentale,e complementare o comunque utile al perseguimento delle proprie finalità e come tali ritenute dal consiglio di amministrazione;
-accettare lasciti e donazioni ai sensi e per gli effetti dell'art.32 del codice civile,anche con uno scopo diverso.
Organi della fondazione (articolo 5 dello statuto della fondazione)
Sono organi della Fondazione:
-il consiglio di amministrazione;
-il presidente;
-il comitato di indirizzo;
- l'assemblea dei sostenitori;
- l'organo di revisione contabile
Ove non diversamente previsto dallo statuto,le cariche della fondazione sono gratuite.